La diagnostica hardware è semplice quando il problema si manifesta sempre (pensiamo al un Monitor che non si accende o compaiono righe dal momento dell’accensione allo spegnimento). Però quando il problema si manifesta saltuariamente e non sempre in maniera uguale la ricerca del problema è molto più difficile.
Cosa facciamo…
Quando è possibile, si prova il componente (che supponiamo sia l’origine del problema) su un altro computer per controllare il suo comportamento sia che si tratti di un monitor, di una scheda o di un altro dispositivo esterno…
Quando invece non è possibile identificare con esattezza il coponente diffettoso (Hard disk, Ram, scheda madre…), bisogna procedere con varie utility di diagnostica per “trovare” il colpevole del comportamento anomalo dei computer…


Identificato il componente difettoso
Una volta identificato il componente difettoso, si fa una valutazione del costo per il dispositivo compreso del tempo per la sostituzione. Da qui assieme al cliente si decide il da farsi, e cioè la sostituzione oppure il cambio del computer nel caso il costo sia non conveniente.
Ricordiamo che siamo rivenditori di computer, notebook, monitor ed altri componenti informatici anche RICONDIZIONATI