Recupero dei dati.
Non smettiamo mai di ricordare ai nostri clienti, l’importanza dei BACKUP.
Backup significa che se ho dei dati, delle foto, dei video, importanti devo avere l’originale ed una copia. Tenere dati importanti solo sul computer o solo su un disco esterno non è sufficiente.
Ogni mese ci chiama qualcuno che non riesce più ad accedere ai dati salvati su un disco esterno o su una chiavetta. Oppure che il suo computer non da più segni di vita con dentro dati importanti mai salvati….
Cosa facciamo…
Quando qualcuno ci porta il dispositivo esterno per il recupero dei dati, la prima analisi è semplicemente “uditiva”. Nel senso che se una volta collegato il disco si sentono dei rumori “strani” (cosa che capita di frequente), è un problema Hardware e l’unica soluzione è inviare il dispositivo ad un centro di recupero (ricordo che per il recupero, quando è possibile, costa centinaia di euro).
Se invece il dispositivo si accende ma non fa rumori strani, probabilmente è un problema di partizione danneggiata e per questo abbiamo software specifici che ci permettono il recupero…
Se invece è un computer o un notebook che non si avvia windows correttamente e contiene dati e documenti importatnti, prima di fare qualsiasi analisi, lo avviamo con un disco di avvio in Linux con all’interno delle utility che ci permettono di salvare i dati, ed una volta fatto il Backup, iniziamo con la diagnosi del problema…


.
Costo…
Il costo dell’intervento dipende da caso a caso, a volte per recuperare i dati da un disco danneggiato ci possono volere diverse ore…
Inoltre quando l’intervento non viene fatto nella nostra sede, il disco viene inviato ad una azienda specializzata che effettuerà un preventivo prima del recupero dei dati.